Archivi categoria: Appuntamenti culturali

GALLERY STORY – BROCANTAGE #1

MOSTRE A TEMA – MEMORIE DEL RISORGIMENTO

Pubblicità

APPUNTAMENTI CULTURALI DEDICATI AI PIZZI E AI MERLETTI ANTICHI

MOSTRE A TEMA ” MEMORIE DEL RISORGIMENTO”

Particolari dalla mostra ” 𝑴𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑹𝒊𝒔𝒐𝒓𝒈𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐”

ALLESTIMENTI A TEMA – ” LA MODA VA A TEATRO”

Un percorso itinerante dedicato al teatro tra il secolo 800 e 900 dove sono stati esposti modelli anche di attrici note come Eleonora Duse, Callas e Tebaldi mentre per l’uomo G. Ricordi, D’Annunzio, Mascagni , Verdi e di ispirazione alle mise che erano in voga nel periodo. Fotografie e immagini storiche anche di momenti di vita mondana dei più famosi teatri d’Italia con didascalie contenenti curiosità legate ai personaggi.

I FATTI VOSTRI, RAI 2 – “LA BELLE EPOQUE”

i fatti vostri - 24 febbraio 2020 - la camelia collezioni

Per questa nuova diretta  – lunedì 24 febbraio 2020 – abbiamo presentato la moda della Belle Epoque con un saggio su manichino di abiti e accessori originali dell’epoca compresi  tra la fine del secolo 800 e i primi anni del 900. Sono stati ripercorsi le varie tipologie di abito che la donna di quel periodo storico usava indossare nell’arco della giornata perché era noto che il guardaroba  delle nobildonne prevedeva un cambio per ogni occasione. Il primo modello “da cavallerizza” in velluto genovese appartenuto alla  N.D. Cristina Trivulzio principessa di Barbiano di Belgioioso per proseguire con l’abito da giorno, da pomeriggio e da gran sera ricamato dalle sorelle Fantini di Genova a punto raso su taffettas nero di seta. I colletti dovevano essere alti e aderenti in pizzo per mantenere eretta la testa ( collier de chien) sulle quali stavano in equilibrio  capelli dalle guarnizioni fastose -con fiori, nastri e piume – e   inclinati in avanti. Ed ancora gli ombrellini parasole accessorio di moda e di bellezza destinato a riparare il viso dal sole per far mantenere la pelle candida indispensabile requisito di bellezza della donna di questo secolo, gli adorni come davantini, guanti, borsettine e ventagli. Un singolare bastone da passeggio per signora in ebano con pomello preziosamente lavorato e accessorio  su cui le donne nobili si appoggiavano elegantemente per riposarsi durante le passeggiate all’aperto.

E’in preparazione un saggio speciale dedicato invece alle sole calzature di quest’epoca che vedrà protagoniste le tre tipologie legate all’abbigliamento femminile secondo l’orario della giornata come la scarpa per l’ora del thè, per la passeggiata o da sera / per incontri galanti

BIANCHERIA INTIMA & LINGERIE D’EPOCA – Rai 2 “I Fatti Vostri”

magalli - 13 gennaio 2020- rai 2

”La Camelia Collezioni” nuovamente ospiti nel programma condotto da Giancarlo Magalli su Rai 2 “ I fatti Vostri” . E’ stata  richiesta  ancora una volta la biancheria personale delle nobildonne a partire dalla metà del secolo 800.  In 10 minuti di diretta sono stati ripercorsi 150 anni di lingerie femminile fino agli anni 70 e due modelle hanno indossato : un completo dell’ultimo quarto del secolo 800 detto negligè e una parure in seta pura anni 20 ;  sono stati  selezionati alcuni pezzi che compongono una tra le sezioni delle collezioni museali private di arte tessile dedicata all’intimo antico e d’epoca, frutto di donazioni di privati che negli anni hanno voluto affidare i loro ricordi affinchè venissero fatti rivivere nel tempo senza disperderli irrimediabilmente.

Incontri culturali a tema pizzi e merletti

pizzi trine e merletti imparare a riconoscerli - la camelia collezioni

《Ascoltare, guardare, toccare….per imparare》

Tecniche per conoscere e riconoscere i tipi di lavorazione

di pizzi – trine e merletti antichi

Da settembre ripartono gli incontri

per info: lacameliacollezioni@yahoo.it