
Per questa nuova direttaย – lunedรฌ 24 febbraio 2020 – abbiamo presentato la moda della Belle Epoque con un saggio su manichino di abiti e accessori originali dellโepoca compresiย ย tra la fine del secolo 800 e i primi anni del 900. Sono stati ripercorsi le varie tipologie di abito che la donna di quel periodo storico usava indossare nellโarco della giornata perchรฉ era noto che il guardarobaย ย delle nobildonne prevedeva un cambio per ogni occasione. Il primo modello โda cavallerizzaโ in velluto genovese appartenuto allaย ย N.D. Cristina Trivulzio principessa di Barbiano di Belgioioso per proseguire con lโabito da giorno, da pomeriggio e da gran sera ricamato dalle sorelle Fantini di Genova a punto raso su taffettas nero di seta. I colletti dovevano essere alti e aderenti in pizzo per mantenere eretta la testa ( collier de chien) sulle quali stavano in equilibrioย ย capelli dalle guarnizioni fastose -con fiori, nastri e piume – eย ย ย inclinati in avanti. Ed ancoraย gli ombrellini parasoleย accessorio di moda e di bellezza destinato a riparare il viso dal sole per far mantenere la pelle candida indispensabile requisito di bellezza della donna di questo secolo, gli adorni come davantini, guanti, borsettine e ventagli. Un singolare bastone da passeggio per signora in ebano con pomello preziosamente lavorato e accessorioย ย su cui le donne nobili si appoggiavano elegantemente per riposarsi durante le passeggiate allโaperto.
Eโin preparazione un saggio speciale dedicato invece alle sole calzature di questโepoca che vedrร protagoniste le tre tipologie legate allโabbigliamento femminile secondo lโorario della giornata come la scarpa per lโora del thรจ, per la passeggiata o da sera / per incontri galanti
41.902783
12.496365
Mi piace:
Mi piace Caricamento...